Drum Circle

Cerchi un team building che dimostri come solo insieme possiamo raggiungere qualcosa di straordinario?

Guarda il video

e scopri come diventare un’orchestra di tamburi e percussioni in breve tempo!

Quello che ottieni

CREA RELAZIONI PIU’ SOLIDE

Sviluppa ascolto reciproco, comunicazione efficace e leadership condivisa.

FUORI DALLA ZONA DI COMFORT

Incoraggia a metterci in gioco, facilita il cambiamento e ci spinge oltre le nostre apparenti limitazioni.

ACCELERATORE DI RISULTATI

Unisce le persone ad un livello più profondo, fortifica il senso di appartenenza e motiva verso gli obbiettivi futuri.

Cosa dicono del Drum Circle

Aziende che hanno scelto il Drum Circle

Che cos’è il Drum Circle?

Il nome tradotto in italiano è un po’ bruttino, ma forse rende meglio l’idea: Cerchio di Percussioni!

Perché il Drum Circle è diverso dal classico team building musicale?

Il risultato finale è lo stesso: diventare un’orchestra organizzata che esibisce una canzone ad alto impatto energetico, ma il percorso per arrivarci è più dinamico, coinvolgente e variopinto.

Seguimi perché te lo spiegherò in una maniera non convenzionale!

Immagina di essere in spiaggia e di vedere un classico falò. Ti avvicini e ci sono delle persone che hanno appena portato dei tamburi. Te ne passano uno e ti invitano a suonare con loro. Sei perplesso ma inizi a suonare con loro in un processo di libera improvvisazione.

All’inizio c’è un naturale imbarazzo e la musica stenta a decollare, ma dopo un paio di minuti accade qualcosa di sorprendente!

Il potere del ritmo è travolgente, le persone iniziano a connettersi a un livello più profondo e nasce spontaneamente una sinergia fra le persone.

E’ incredibile, stai facendo musica coinvolgente assieme ad altri ma nessuno di voi è musicista! Com’è possibile?

Il Ritmo è la Lingua Madre ed è un linguaggio conosciuto da tutti.

E’ nel grembo della nostra mamma che abbiamo ascoltato il primo suono: il battito del suo cuore.

Da quel giorno il ritmo scandisce ogni momento della nostra vita. Cosa ci può essere di più istintivo e naturale?

Per questo i suoni fortemente ritmati scaturiscono in noi emozioni immediate, profonde e talvolta inspiegabili.

Per quanto tu possa essere freddo e controllato, è impossibile resistere.

Ma come ogni esperienza ad alto impatto emotivo è difficile spiegarla con le parole, è necessario provarla.

Ma torniamo a noi…sei in spiaggia, il falò è accesso e la musica è coinvolgente, però manca un elemento fondamentale: il facilitatore d’orchestra!

Non è un direttore perché non passa delle parti prestabilite, ti lascia libero di suonare la tua musica, ma rende accessibile a tutti seguire il tempo e sviluppare musicalità sempre più coinvolgenti attraverso dei giochi mirati.

E soprattutto scandisce le diverse fasi di costruzione dell‘orchestra, interviene nei momenti di criticità, favorisce l’ascolto reciproco e la comprensione dei ruoli.

Questi ingredienti formano la nostra ricetta segreta: la felicità di stare insieme facendo qualcosa di straordinario!

In un Drum Circle la qualità della musica non è basata principalmente sulle competenze musicali dei suonatori, ma dalla qualità della loro relazione con le altre persone nel cerchio.

Anche dei bravi musicisti possano fare una pessima musica se non si ascoltano e non comunicano efficacemente!

Un’alta qualità relazionale porta a quei magici momenti musicali in cui una potente voce corale si manifesta fra le molte.

In quel momento le persone smettono di preoccuparsi di tenere il tempo, perché il tempo come lo conoscono si è fermato.

Al suo posto emerge un’entità viva che respira: un vero team che con passione, determinazione e comunione d’intenti ha raggiunto la sua massima potenzialità.

A questo punto la costruzione di una canzone finale con il passaggio di parti musicali prestabilite ad ogni sezione dell’orchestra è il modo spettacolare per concludere in bellezza un’esperienza fantastica, ma è solo la ciliegina sulla torta.

Forse ci hai preso gusto, ma adesso ti devo chiedere di togliere dallo scenario la spiaggia e il falò.

Immagina adesso il tuo evento aziendale, i tuoi colleghi, gli obbiettivi da raggiungere e il gioco è fatto!

Questo è il Drum Circle: un team building aziendale che lascia davvero il segno!

Quando scegliere il Drum Circle?

CONVENTION, KICK OFF, MEETING

Per motivare verso i nuovi obbiettivi creando un momento unico di team building che rafforza lo spirito di squadra.

FORMAZIONE ESPERIENZIALE

Per sviluppare le risorse umane in funzione di obbiettivi specifici all’interno di progetti formativi. Prevede un debriefing alla fine dell’attività.

FESTE E RICORRENZE AZIENDALI

Per festeggiare il raggiungimento degli obiettivi prefissati o ricorrenze come compleanni aziendali e meeting di Natale.

Richiedi un

Preventivo gratuito